Come preparare una bibita gassata naturale a casa tua

preparati per fare in casa bibite naturali

Le bibite fatte in casa come alternativa alle bibite gassate industriali

Quante volte ci capita di avere voglia o sentite il bisogno di dissetarci con una bibita gassata, dal gusto fresco, in alternativa a un bicchiere di acqua minerale?
Succede molto spesso, anche in inverno, durante la giornata o al termine di un lavoro, quando usciamo con gli amici o siamo in casa, leggendo un libro o guardando la nostra serie preferita.
Questo desiderio, però, non si concilia sempre bene con l’esigenza di bere sano, naturale, meglio se bio.
In commercio esistono tante bibite gassate industriali, di mille gusti e varietà, principalmente ottenute con zucchero raffinato, aromi, coloranti e conservanti.
Con l’eccessiva presenza di zucchero bianco e ingredienti artificiali, oggi è possibile realizzare in quantità industriali bibite attraenti per tutti i gusti, soprattutto per consumatori molto giovani che fanno poco caso a quello che c’è in una lattina presa al distributore automatico, a scuola o in ufficio.

bibite industriali

Sappiamo bene, però, quanto e perché sia sconsigliato a tutti il consumo abituale di bibite gassate troppo zuccherate, piene di ingredienti che di naturale hanno ben poco, solo apparentemente appaganti. In particolare, è noto che la presenza di aromi alimentari e acido fosforico, tipica in molte bibite, accelera l’invecchiamento ed è nociva per i consumatori; l’assuefazione degli zuccheri induce a una lieve dipendenza che, in casi estremi, può portare a patologie più gravi come l’obesità, ecc
Anche nel caso di una bibita, come per le caramelle o altri alimentari, è fondamentale saper leggere gli ingredienti riportati in etichetta.
Basterà poco a realizzare che, molto spesso, nonostante lo storytelling e la confezione richiamino ad elementi naturali, all’utilizzo di frutta, agrumi e altri ingredienti freschi, in una comune bibita gassata c’è ben poco di naturale. Una certezza, ormai, per molti consumatori attenti a uno stile di vita sano.

Così, mentre nel mondo si afferma la consapevolezza che queste bevande ci fanno male, sugli scaffali dei supermercati e nei distributori automatici sono arrivate anche di bibite light o zero, con slogan e pubblicità principalmente focalizzate sull’utilizzo di dolcificanti naturali al posto del comune zucchero.
Studi scientifici dimostrano, però, che i dolcificanti naturali, o pseudo tali, non sono affatto una valida alternativa all’eccesso di zucchero contenuto nelle vecchie bibite gassate.

Come preparare una bibita gassata naturale in casa

E’ possibile fare una bibita più buona e sana, in alternativa a un bel bicchiere di acqua, ed è possibile farla in casa. In molti abbiamo ancora la fortuna di ricordare quando i nostri nonni la preparavano per noi, in un clima di festa e condivisione, in famiglia e con gli amici; in un attimo, al solo pensiero, riusciamo persino a sentire il profumo delle arance o dei limoni, incrociare lo sguardo di chi li ha spremuti.

Quando decisi di cambiare vita, consapevole dell’importanza della qualità del tempo, non a caso scelsi la Sicilia: terra di sole, mare, luce, campi, profumi intensi, dove il tempo scorre lento tra tanta bellezza…Qui, per me è sempre stato un piacere raccogliere le arance e i limoni del mio giardino e dissetarmi con una bibita fresca, preparata all’istante con le spremute, un po’ di zucchero di canna e l’acqua frizzante.

Ingredienti naturali Bibite Madre

Sabadì® si è ispirato proprio a questa tradizione casalinga quando ha deciso di produrre le Bibite Madre, a cominciare dall’Aranciata Madre® e dalla Limonata Madre®. Nasce così l’idea di produrre una linea di Bibite Madre, preparati naturali per realizzare bevande gassate biologiche, buonissime. Gli ingredienti sono gli stessi della sua bevanda fresca appena fatta e consumata in giardino: spremuta di arance e di limoni, zucchero di canna. Quando si ha voglia, basta versare il preparato in un bicchiere e diluirlo con acqua frizzante, nelle proporzioni indicate.

Abbiamo raccolto e spremuto per voi le arance e i limoni più buoni di Sicilia. Dovete solo aggiungere dell’acqua frizzante ogni volta che volete dissetarvi con una bibita gassata, naturale, fatta in casa.
Vi consigliamo di miscelare una parte di Bibita Madre con tre parti di acqua frizzante, per esempio: 50 ml Bibita Madre + 150 ml di acqua frizzante.

dosi per bibita naturale

Con le Bibite Madre Sabadì è facile e possibile per tutti, in tutto il mondo, preparare una buonissima bibita istantanea, restando a casa.

Bibite naturali dissetanti, perfette anche come bevanda  alternativa naturale per  i bambini anche perchè si possono dosare a piacimento!

Le Bibite Madre sono buone tutto l’anno e, aperte, una bottiglia si conserva perfettamente in frigorifero fino a tre mesi grazie al suo pH. Non contiene conservanti, né coloranti. Solo spremuta di agrumi (Arancia, Limone, Bergamotto) e zucchero di canna. Sono disponibili anche Zenzero Madre® e Bergamotto Madre®.

Puoi trovare i preprarati biologici e naturali per fare una bibita gassata a casa nel nostro shop on line

6, 90 20, 00 
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
6, 90 20, 00 
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
7, 50 22, 00 
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
7, 50 22, 00 
Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Lascia un commento