
Oggi a Venezia abbiamo ritirato il premio Tavoletta d’oro 2014 come miglior cioccolato di Modica (il terzo consecutivo in tre anni di attività!) per il cioccolato da mangiare con la Birra Baladin 🙂
Convinto delle grandi potenzialità del cioccolato di Modica negli abbinamenti ho voluto realizzare una linea di cioccolati progettati appositamente per l’abbinamento alle birre Baladin.
Ogni cioccolato è progettato in funzione delle note aromatiche della birra per dare un esperienza di gusto nuova, partendo dal presupposto che la birra rappresenta un abbinamento molto interessante per il cioccolato e vice versa.
—–
ISAAC – BIRRA BIANCA
Dal bicchiere ti invitano la sua schiuma pannosa, il colore volutamente torbido e leggero di albicocca e un profumo di lievito e agrumi che vanno a perdersi in armonie speziate di coriandolo e arance sbucciate. Fresca al palato ha corpo leggero ed è molto beverina.
CIOCCOLATO PER ISAAC – Cioccolatini lavorati a freddo– Ingredienti:
Pasta amara di cacao; zucchero di canna; scorzette di mandarino , scorzette di limone, vaniglia. Cacao: 56% minimo.
——
WAYAN – BIRRA SAISON
Nasce da un melange di cereali, orzo, farro, frumento ed evoca ricordi di campagne e agrumeti assolati che con i loro profumi ben si sposano ai suoi sentori di fiori di zagara, pera e bergamotto. Frizzante e decisamente rinfrescante, di colore oro carico si presenta leggermente torbida, a tratti opalescente.
CIOCCOLATO PER WAYAN – Cioccolatini lavorati a freddo– Ingredienti:
Pasta amara di cacao; zucchero di canna; pepe bianco , cardamomo. Cacao: 60% minimo.
—–
NORA – BIRRA EGIZIA
Si rifà alla storia antica, di nomadi e di piramidi, di spezie e di khorasan KAMUT® che nella lingua egizia significava “anima della terra”. Il suo colore caldo, ambra aranciato, è sovrastato da una schiuma abbondante che sprigiona note di aromi orientali, zenzero e agrumi.
CIOCCOLATO PER NORA – Cioccolatini lavorati a freddo– Ingredienti:
Pasta amara di cacao; zucchero di canna; zenzero ; caffè. Cacao: 60% minimo.
—–
SUPER – BIRRA AMBRATA
Si ispira alle birre d’abbazia creando un suo stile. Raggiante, di color ambra, profuma di frutti tropicali, di banana e marzapane. Armonia fatta birra che lascia un ricordo di frutta secca e aromi di mandorla. Beverina ed equilibrata, accompagna molto bene il cibo come le serate in compagnia.
CIOCCOLATO PER SUPER – Cioccolatini lavorati a freddo– Ingredienti:
Pasta amara di cacao; zucchero da fiori di palma da cocco. Cacao: 70% minimo.
—–
LEON – BIRRA BRUNA
Scura, con una buona schiuma, Leön incanta per l’esplosione di profumi che rimandano a un mondo festoso di coccole e dolce oziare. Nata come birra di Natale è indimenticabile per le sue note di cioccolato che vanno a mescolarsi con profumi di frutta secca, liquirizia e toffee.
CIOCCOLATO PER LEON – Cioccolatini lavorati a freddo– Ingredienti:
Pasta amara di cacao; zucchero di canna integrale; radice di liquirizia. Cacao: 60% minimo.
—–
ELIXIR – BIRRA DEMI-SEC
Frizzante dal corpo deciso, è una birra dalla personalità originale. Nasce da lieviti che derivano da quelli utilizzati per gli “Islay Whisky”, è di colore ambrato e ha una schiuma fitta. Secca e lievemente vinosa, offre note di frutta e di caramello; non nasconde le sue origini mostrandole nel calore pulito dell’alcol che ricorda a tratti i distillati torbati.
CIOCCOLATO PER ELIXIR – Cioccolatini lavorati a freddo– Ingredienti:
Pasta amara di cacao; zucchero di canna; peperoncino. Cacao: 60% minimo.
——
I Premi Tavoletta d’oro sono assegnati ogni anno dalla Compagnia del Cioccolato, l’associazione dei consumatori di cioccolato, che ne tutela il consumo, verificando la qualità dei cioccolati, così da informare e orientare i propri soci.
Fondata nell’ormai lontano 1995 da Eugenio Guarducci, primo presidente, da Roberto Bava e da altri 22 soci fondatori, a Perugia, è presto diventata un punto di riferimento nella difesa del cioccolato di qualità. Attualmente è guidata de Gilberto Mora.La sede nazionale è ora a Torino ma sono le Tavolette, le nostre sedi dislocate in tutt’Italia che organizzano degustazioni, visite guidate ai laboratori artigianali, feste e manifestazioni locali. In questi dieci anni sono state numerose le iniziative che l’hanno distinta come l’associazione no-profit più attiva del mondo del cioccolato.
——
per maggiori informazioni sulle birre: http://www.baladin.it/it/prodotti/birre
——
Quando venite a Padova al Caffè della Piazzetta?!?
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
Strameritato! Davvero complementi! Create un cioccolato modicano che è un’opera d’arte!
NON AVEVO DUBBI…COMPLIMENTI
Bravissimi. Hop ricevuto ieri le prime tavolette acquistate della vostra cioccolata. Ottima veramente, complimenti!
Ottimi direi!
Complimenti
….quanto mi piace…..il cioccolato di Modica…
Complimenti
Ottimo! ma… dove si può acquistare il cioccolato da associare alle birre?!?
Ciao! si possono acquistare qui: http://www.baladin.it/it/productdisplay/cioccolatini-birra
Bravi, complimenti!